Penale per l’ex amministratore che non consegna prontamente la documentazione relativa alla gestione dello stabile

Autorizzato il condominio, in persona del nuovo amministratore, a recarsi, accompagnato dall'ufficiale giudiziario presso lo studio dell'ex amministratore al fine di ritirare i documenti

Penale per l’ex amministratore che non consegna prontamente la documentazione relativa alla gestione dello stabile

Sanzione pecuniaria giornaliera a carico dell’amministratore uscente che temporeggia nella consegna della documentazione condominiale. Questa la decisione dei giudici (ordinanza dell’8 maggio 2025 del Tribunale di Foggia), i quali hanno censurato il comportamento tenuto da un amministratore, il quale ha, in sostanza, completamente ignorato il provvedimento con cui gli era stata ordinata l'immediata consegna della documentazione afferente il condominio in suo possesso dalla nomina ad amministratore sino alla cessazione dell'incarico. Nello specifico, il riferimento è, tra l’altro, ai seguenti documenti: il registro di anagrafe condominiale; il registro dei verbali delle assemblee; il registro di nomina e revoca dell'amministratore; il registro di contabilità; i rendiconti delle spese condominiali con i relativi riparli e i preventivi con i relativi riparti che siano stati approvati dall'assemblea condominiale; il regolamento condominiale; le tabelle millesimali; la documentazione relativa al conto corrente intestato al condominio; la documentatone relativa alla sicurezza del fabbricato; i libretti ed i documenti relativi agli impianti comuni ed alla loro manutenzione; le planimetrie relative all'edificio e la documentazione catastale; la polizza assicurativa del fabbricato; le fatture ed i documenti di spesa relativi all'esercizio in corso ed a quelli passati; i documenti relativi ai contratti di appalto stipulati dal condominio; i documenti relativi agli adempimenti ed alle dichiarazioni fiscali concernenti il condominio. Per chiudere la questione, i giudici hanno deciso di autorizzare il condominio, in persona del nuovo amministratore, a recarsi, accompagnato dall'ufficiale giudiziario, eventualmente assistito, a sua volta, dalla forza pubblica, presso lo studio dell'ex amministratore al fine di ritirare – ricercandoli ove si trovino - i documenti, anche mediante estrazione dei relativi files dai server che saranno ivi rinvenuti, consultandoli ed estraendone (in tale unico caso, a proprie spese) eventuali copie

fotografiche o fotostatiche. A carico del vecchio amministratore, poi, una penale giornaliera di 30 euro per ogni giorno di ritardo nella consegna della documentazione.

news più recenti

Mostra di più...